Calcola il codice fiscale italiano a partire dai dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, sesso). Codici catastali aggiornati e gestione dell'omocodia.
Risali a sesso, data di nascita e comune di nascita di un cittadino italiano, decodificando il suo codice fiscale.
Calcola la rata mensile di un prestito (personale, finalizzato, cessione del quinto) inserendo importo, durata e tasso di interesse (TAN). Permette di visualizzare il piano di ammortamento.
Calcola il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) di un prestito, includendo tutte le spese accessorie (istruttoria, incasso rata, assicurazioni, ecc.). Fornisce un'indicazione precisa del costo totale del finanziamento.
Calcola la rata mensile di un mutuo (a tasso fisso o variabile) inserendo importo, durata, tasso di interesse e tipo di ammortamento (francese, italiano, ecc.).
Simula l'impatto di un aumento o diminuzione del tasso di interesse sulla rata mensile del tuo mutuo a tasso variabile. Inserisci il debito residuo, il tasso attuale, la rata attuale, la data di scadenza e la variazione prevista del tasso.
Calcola il numero di giorni, mesi e anni tra due date. Puoi anche aggiungere o sottrarre giorni, mesi o anni a una data specifica e scoprire il giorno della settimana di una data.
Calcola il tuo Indice di Massa Corporea (BMI) e scopri la tua categoria di peso (sottopeso, normopeso, sovrappeso, obesità). Inserisci il tuo peso in kg e l'altezza in cm.
Crea link diretti per WhatsApp (wa.me) con numero di telefono e messaggio precompilato (opzionale). Include la codifica automatica del messaggio e un pulsante per copiare il link.
Formatta il testo per i tuoi messaggi WhatsApp: grassetto, corsivo, barrato e monospace. Inserisci il testo, seleziona la parte da formattare e applica lo stile desiderato. Include un'anteprima del risultato.
Conta i caratteri del tuo testo, con e senza spazi. Utile per rispettare i limiti di lunghezza su social media, SMS, SEO e altro. Aggiornamento in tempo reale e gestione del limite massimo di caratteri.
Ottieni una stima del tuo ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inserendo i dati reddituali e patrimoniali del tuo nucleo familiare. Importante: questo calcolatore fornisce solo una stima semplificata e non ha valore legale.