I dati inseriti non vengono memorizzati. Il calcolo avviene interamente nel tuo browser.
La decodifica del codice fiscale, spesso chiamata "codice fiscale inverso", è il processo inverso rispetto al calcolo. A partire da un codice fiscale di 16 caratteri alfanumerici, si cerca di ricavare i dati anagrafici della persona a cui potrebbe corrispondere quel codice.
Da un codice fiscale valido è possibile ricavare:
È fondamentale capire che la decodifica del codice fiscale ha delle limitazioni importanti:
La decodifica segue questi passaggi:
Questo strumento ti permette di decodificare un codice fiscale e ottenere i possibili dati anagrafici associati. Inserisci il codice fiscale nel campo qui sopra e clicca su "Decodifica".
Importante: Questo strumento fornisce dati indicativi basati sulla decodifica del codice fiscale. A causa delle omocodie e delle regole di codifica, i dati ottenuti (soprattutto nome e cognome) potrebbero non essere univoci o non corrispondere ai dati anagrafici reali della persona. Questo strumento non ha valore legale e non sostituisce in alcun modo la documentazione ufficiale. La verifica dell'esistenza e della corretta attribuzione di un codice fiscale può essere effettuata esclusivamente presso l'Agenzia delle Entrate.
Codice Fiscale: RSSMRA80A01H501T
Possibile Cognome: ROSSI (o varianti)
Possibile Nome: MARIO (o varianti)
Data di nascita: 01/01/1980
Sesso: M
Comune di nascita: ROMA
Codice Fiscale: VRDMRA92H55F205Z
Possibile Cognome: VERDI (o varianti)
Possibile Nome: MARIA (o varianti)
Data di nascita: 15/06/1992
Sesso: F
Comune di nascita: MILANO
Anche il codice fiscale delle persone giuridiche (società, enti, associazioni) può essere parzialmente decodificato. Tuttavia, la struttura è diversa da quella delle persone fisiche. Il codice è numerico (11 cifre) e non contiene informazioni dirette su nome, data di nascita o sesso. Le prime 7 cifre rappresentano il numero di iscrizione all'anagrafe tributaria, le successive 3 cifre identificano la provincia e l'ultima cifra è il carattere di controllo.
La decodifica del codice fiscale (o "codice fiscale inverso") è il processo che permette di ricavare, in modo approssimativo, i dati anagrafici di una persona a partire dal suo codice fiscale. È l'operazione inversa rispetto al calcolo del codice fiscale.
Da un codice fiscale è possibile ricavare:
La decodifica del codice fiscale ha dei limiti importanti:
Importante: I dati ottenuti dalla decodifica del codice fiscale sono indicativi e non hanno valore legale. A causa delle limitazioni descritte sopra, i dati potrebbero non essere corretti o completi. L'unica fonte ufficiale per i dati anagrafici è l'Agenzia delle Entrate.
Il processo di decodifica segue questi passaggi:
Questo strumento ti permette di decodificare un codice fiscale e ottenere i possibili dati anagrafici. Inserisci il codice fiscale nel campo apposito e clicca su "Decodifica". Ricorda le limitazioni e le ambiguità descritte sopra.