Inserisci l'importo totale (comprensivo di IVA) e l'aliquota IVA applicata per calcolare l'importo netto (imponibile) e l'ammontare dell'IVA stessa.
Utile per verificare fatture, preventivi o per calcoli fiscali rapidi.
Questo strumento ti permette di calcolare facilmente l'importo imponibile (netto) e l'importo dell'IVA partendo da un prezzo totale (lordo) che include già l'IVA. Ecco come fare:
Nel campo "Importo Totale (IVA Inclusa) (€):", digita il prezzo completo dal quale vuoi scorporare l'IVA. Puoi inserire anche valori con decimali (es. 122,50). Assicurati che sia un valore maggiore di zero.
Nel campo "Aliquota IVA (%):", inserisci la percentuale dell'IVA applicata a quell'importo totale. Ad esempio, inserisci "22" per l'IVA ordinaria, "10" per quella ridotta, ecc. Puoi inserire anche aliquote con decimali se necessario e l'aliquota 0%.
Clicca sul pulsante "Calcola Scorporo". Lo strumento eseguirà il calcolo matematico per separare l'imponibile dall'imposta.
Sotto il modulo appariranno i risultati del calcolo:
Lo strumento potrebbe mostrarti un messaggio di errore se:
Questo strumento esegue un calcolo matematico standard. La correttezza del risultato dipende dall'inserimento dell'importo lordo e dell'aliquota IVA corretti. Per questioni fiscali complesse o dichiarazioni ufficiali, consulta sempre un professionista.
Lo "scorporo dell'IVA" è l'operazione matematica che permette di separare, da un prezzo finale (lordo) che già comprende l'IVA, l'importo netto del bene o servizio (chiamato base imponibile) e l'importo dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) stessa.
Questo calcolatore è utile in diverse situazioni:
La formula matematica utilizzata per lo scorporo è la seguente:
Ad esempio, per scorporare l'IVA al 22% da un importo totale di 122€:
Le principali aliquote IVA attualmente in vigore in Italia sono:
È fondamentale conoscere l'aliquota corretta applicabile al bene o servizio specifico per ottenere un risultato accurato.
L'applicazione delle diverse aliquote dipende dalla natura del bene o servizio acquistato o venduto. La normativa fiscale italiana è complessa e dettagliata. In caso di dubbi sull'aliquota corretta da applicare (specialmente per fatturazione o dichiarazioni), è indispensabile consultare la normativa aggiornata o rivolgersi a un commercialista.
TuttoSemplice.com fornisce questo strumento a scopo puramente informativo. Non ci assumiamo responsabilità per l'uso improprio dei risultati o per decisioni prese sulla base di questo calcolatore. La consulenza fiscale professionale è sempre raccomandata per questioni ufficiali.